
Oggi è venerdì, per cui come al solito sul blog presentiamo una startup, oggi ho veramente il piacere di presentarvi Vivocha. Vi dico subito che sono molto contento per i loro risultati. In questi giorni infatti hanno chiuso un round di finanziamento per 1,5 milioni di €. Si avete letto bene 1,5 milioni di € e con i fondi: Vertis Venture e Principia, che sono tra i principali fondi italiani. Per cui facciamo due chiacchiere con Gianluca Ferranti.
Qualche informazione su Gianluca Ferranti, Co-founder & CEO 40 anni e per oltre 15 anni ha svolto ruoli di business development e marketing in aziende ICT. Ha inoltre conseguito un MBA presso MIP – Politecnico di Milano – e oggi è presidente dell’associazione Alumni e siede nell’ International Advisory Board.
Ciao Gianluca cos’è Vivocha ? Di cosa si occupa ?
Vivocha è una startup italiana – base a Milano e Cagliari – con una sede a San Francisco. Offriamo una soluzione di Online Customer Interations totalmente Cloud-based che permette agli utenti Internet di interagire con un operatore di contact center in tempo reale dirattamente via web.
In Italia abbiamo grandi clienti quali: Enel, Wind-Infostrada, Fastweb, Genialloyd, CheBanca, Edison, RCS, Linear, 6Sicuro, Foppapedretti, Trudi, ING Direct, WeBank, PosteMobile, Nectar e ci stiamo rapidamente espandendo sui mercati internazionali.
A chi si rivolge il tuo servizio ?
A qualsiasi azienda che interagisca con i propri clienti sul Web, sia per processi di vendita che di assistenza. Tra i nostri primi clienti vi sono moltissime grandi aziende – banche, assicurazioni, retail – ma anche realtà più piccole che sfruttano il canale e-Commerce per raggiungere clienti nel mondo. Un mercato potenziale enorme ed in costante forte crescita.
Ci parli del tuo Team ?
Oggi siamo in otto: grossa parte del team si occupa dello sviluppo che prodotto. Abbiamo importanti piani di crescita per i prossimi mesi, in particolare stiamo cercando Web Designers, Sales Executives, Back-end developers ed un Direct & Social Marketer. Offriamo inoltre diverse opportunità di stage ed intership.
Cos’hai di diverso/in piu rispetto ai concorrenti
Vivocha è l’unica piattaforma integrata per la gestione dei canali di interazione basati su web – Chat, VoIP, Call Me Back– dotata di un potente e flessibile Proactive Engine (web analytics, rules based proactive interactions, behavioural targeting) e funzionalità di Collaboration (document e form sharing). Grazie a Vivocha qualsiasi azienda può lanciare un nuovo servizio di online customer service in meno di cinque minuti e senza alcuna competenza tecnica.
Quali sono le features che devi ancora sviluppare ?
Il mondo delle Customer Operations guarda con grande attenzione a due fenomeni: la crescita del Mobile e la presenza sui Social Media. È qui che andreamo ad investire.
State usando strumenti di marketing per farvi conoscere?
Utilizziamo principalmente canali on-line: SEO, SEM ed e-mail marketing.
Ora che avete ricevuto un finanziamento, li userete per implementare servizi, oppure in spese marketing/pubblicità o per altro ?
Sicuramente continueremo ad investire in sviluppo del prodotto, in particolare sulle aree Mobile e Social Media, ma una parte significativa del budget andrà a rafforzare il team sales & marketing ed alle sviluppo di campagne commerciali.
Salutiamo Gianluca e lo ringraziamo per la sua disponibilità. A questa intervista posso solo aggiungere una considerazione e cioè, che è veramente entusiasmante conoscere realtà che riescono ad emergere, fanno davvero bene a tutti, sia alle startup che iniziano adesso, sia a quelle che cercano finanziamento. Di una cosa sono davvero sicuro, dietro ad un finanziamento del genere c’è davvero tanto lavoro ed impegno.